Add "CT Compare" Widget via Appearance > Widgets > Compare.

IL VALORE DI UN IMMOBILE

Di in Uncategorized con 0 Comments

Se ti stai chiedendo da cosa dipende il valore del tuo immobile, sei nel posto giusto, te lo spieghiamo subito. Per stabilire il valore di una casa ci sono alcune variabili da considerare, che vanno oltre al valore intrinseco dell’immobile. Innanzitutto è necessario conoscere la zona nella quale questo è situato. Dopodiché bisogna valutare la planimetria con la quale si potrà visionare e calcolare la metratura dell’immobile: dimensione delle stanze, numero dei locali, presenza di balconi, terrazzi e sottotetti, ovviamente con la rispettiva superficie, ed infine il giardino che può eventualmente avere metrature supplementari, che potrebbero servire per futuri ampliamenti. Fino a qua ci siamo? Bene, allora possiamo continuare. Ora che si hanno tutte le misure delle superfici, si può passare alla verifica delle tecniche costruttive (materiali, assembramenti, e metodi di costruzione) e delle finiture interne. Esse possono influenzare molto il valore di un immobile infatti la presenza per esempio del parquet, dell’aria condizionata, della porta blindata, dei doppi serramenti, delle inferiate, sono solo alcune delle caratteristiche che possono cambiare notevolmente l’aspetto dell’abitazione agli occhi dell’acquirente. Oltre alle finiture poi è molto importante valutare anche lo stato di conservazione e manutenzione della struttura. Ma non solo. È anche necessario valutare alcuni fattori esterni e porsi alcune domande ad esempio: è situato in condominio? Se si bisogna visionare i verbali delle riunioni per prendere in considerazione eventuali interventi straordinari da effettuare sulla struttura, prendere in visone della situazione economica condominiale (eventuali spese arretrate). Una volta valutati tutti questi fattori è necessario considerare i servizi disponibili nelle vicinanze quali ospedale, vigili del fuoco, forze dell’ordine, centri sportivi, negozi, supermercati. Si passa poi a considerare il mercato immobiliare della zona, il valore medio al metro/quadro per immobili che possono essere paragonabili a quello preso in considerazione. Inoltre è anche importante valutare la quantità di immobili presenti al momento della messa in vendita per decidere eventualmente di abbassare, anche di poco, la richiesta dell’immobile per facilitarne la vendita o eventualmente alzarla leggermente per ricavarne un maggior guadagno. 

Detto questo l’articolo è stato scritto per rendere consapevoli i proprietari di immobili del valore reale o potenziale del proprio bene. Mi sembra scontato ma ricordarlo è sempre meglio  per evitare possibili fraintendimenti. Vi consigliamo comunque di rivolgervi ad un’agenzia per avere una valutazione il più reale possibile dell’immobile, per evitare che le emozioni legate ad esso ne influenzino la stima del valore. Vi aspettiamo in studio.

Share This