Add "CT Compare" Widget via Appearance > Widgets > Compare.

AUMENTARE IL VALORE DELLA PROPRIA ABITAZIONE

Di in Uncategorized con 0 Comments

Ci siamo è arrivato il momento. Oggi tratteremo una delle domande più frequenti che riceviamo, come posso aumentare il valore del mio immobile? La prima cosa che si può fare è ristrutturarlo, se ne aumenta il valore ma molte volte il venditore non ha o non vuole investire i soldi di una ristrutturazione su un immobile che deve vendere. Allora vi proponiamo dei semplici accorgimenti per rendere più piacevole e accattivante la vostra casa e così aumentarne il valore.

Partiamo con la più semplice ma non così banale come si potrebbe pensare: 

1) Riordinate casa! Mettere a posto le stanze sembra scontato ma molte volte i proprietari per mancanza di voglia o di tempo lasciano la casa allo sbaraglio, per un potenziale cliente entrare e trovare un immobile ordinato riduce l’impatto visivo iniziale che si trova davanti appena entra e lo mette a suo agio.

2) Imbiancate! Imbiancare le stanze più vissute rende migliore la percezione visiva, inoltre entrare e trovarsi davanti tutto nuovo e luminoso fa sembrare gli ambienti più grandi e di maggior valore. 

3) Autenticità! Un valore aggiunto che viene spesso sottovalutato è l’autenticità, vi spiego subito il perché: oltre alle scelte razionali come prezzo, il numero di locali e la localizzazione geografica, influisce una parte irrazionale, ovvero il subconscio che è da dove derivano le emozioni. Vi è mai capitato di entrare in una casa e sentirla vostra e con uno sguardo capite che è lì che vorreste passare la vostra vita? Ecco: quella è l’autenticità di una casa, perché sì, compriamo in modo razionale, ma le emozioni sono una parte fondamentale che ci fanno scegliere quale immobile comprare.

4) Avete un giardino o un terrazzo? Valorizzatelo! Un giardino curato migliora notevolmente la considerazione generale che un acquirente ha verso l’immobile. Infatti se avete un giardino e tagliate il prato, o piantate dei fiori, mostrate tutte le potenzialità che potrebbe avere. Questi accorgimenti valgono anche nel caso in cui si possiede un terrazzo, ad esempio se si dispongono dei fiori o degli arredi si aumenta notevolmente il suo valore e l’impatto visivo dell’acquirente, che è sicuramente più positivo rispetto ad un a visione di un terrazzo non curato.

Con questo vi abbiamo dato un’idea generale sugli interventi che potete fare autonomamente per rendere più gradevole il vostro immobile. 

Se volete avere maggiori consigli o preventivi accurati su quanto vi costerebbe una ristrutturazione o semplicemente per valutare insieme gli interventi migliori da fare passate nel nostro studio in piazza Prinetti 5 – Merate (Lc), vi aspettiamo.

Share This